Martedì 18 settembre con inizio alle ore 20,30 presso Piazza Moro diCasamassima, promosso dalla civica Amministrazione , va in scena la nuovaproduzione del Piccinniballet, la compagnia di danza della FondazioneConcerti Piccinni.Nell’occasione il balletto presenterà “Spatz”, su musiche di Rossini, Mozarte Strauss, coreografie originali di Giuseppe Mintrone, regia di GianvitoPugliese e costumi realizzati da Lidia Petrescu.Il balletto in due atti prende spunto dall’incontro avvenuto a Bari nellaPiazza del Ferrarese il 3 febbraio 1859 tra Francesco II di Borbone(Franceschiello) e la giovane sposa Maria Sofia di Baviera, sorelladell’imperatrice Sissi. Le nozze tra i reali, celebrate per procura a Monaco furono suggellate dellosbarco a Bari della regina, imbarcata sulla nave borbonica “Fulminante” eaccolta da una folla osannante. Il titolo dello spettacolo è dedicato alvezzeggiativo con cui veniva chiamata Maria Sofia (Passerotto=Spatz), notaper il suo temperamento avventuroso e per le sue stravaganze Si tratta diuna figura certamente leggendaria, forse offuscata dalla notorietà dellasorella Sissi, eroina cinematografica..Il corpo di ballo sarà formato da Serena Servadio, Alberto Amelia, GiuseppeMintrone, Antonella Lippolis, Paolo Pagone, Violetta Cristantiello, GiovannaRadicchio, Teresa Romito, Valeria Spanò, Melania Dipierro, SimonaMartinelli, Aurora Silvestri, Pasqua Silvestri.L’ingresso allo spettacolo è gratuito, sino ad esaurimento dei postidisponibili.Per ulteriori informazioni tel 0805745761
lunedì 17 settembre 2007
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento